Contattarci chiedendo preventivi immediati per protesi o tutori è quindi del tutto inappropriato. Non diamo valutazioni di massima se non siamo in possesso della documentazione necessaria per dare un parere medico sulla fattibilità dei dispositivi. Siamo un gruppo di medici e professionisti che lavorano in ambito veterinario, ma non siamo una società a scopo di lucro. La nostra unica priorità è l’aiuto funzionale agli animali d’affezione che necessitino del nostro aiuto, pertanto ci riserviamo di dare anche parere negativo nel caso in cui un dispositivo ortopedico non sia utile o funzionale per l’animale.
Dott.Sergio Pozzo
Laureato a pieni voti in Medicina Veterinaria nel 1998 all’Università degli Studi di Milano. Si dedica alla chirurgia e all’ortopedialavorando in diverse cliniche della Lombardia. Si occupa di ortopedia, chirurgia d'urgenza e chirurgia mininvasiva presso la Clinica Veterinaria Tibaldi di Milano e nel proprio Ambulatorio Veterinario Cavour. Coautore di pubblicazioni su riviste internazionali, membro attivo delle società specialistiche associate Scivac di ortopedia e chirurgia e della Società Europea di Ortopedia e Traumatologia. Partecipa a numerosi congressi, corsi e seminari di ortopedia e chirurgia.
Dott.Aurelio Lorenzon
Ha esperienza ultra ventennale in campo umano nella realizzazione di protesi, esoprotesi, busti e tutori ortopedici e si è unito a Progetto HOPE per maturare esperienza in campo veterinario. E’ titolare dell’Officina Ortopedica Biellese e frequenta regolarmente seminari, convegni nonchè corsi di aggiornamento internazionali. La sua esperienza in campo animale è in rapidissima espansione, ha già trattato diversi casi ed è riuscito a creare dispositivi d'avanguardia per con cui anche soggetti con amputazioni "corte" hanno riacquistato una corretta deambulazione.
Dott.Marco Lorenzon
Ha esperienza ultra ventennale in campo umano nella realizzazione di protesi, esoprotesi, busti e tutori ortopedici e si è unito a Progetto HOPE per maturare esperienza in campo veterinario. Frequenta regolarmente seminari e convegni nonchè corsi di aggiornamento internazionali. Collabora come consulente tecnico ortopedico presso l’Officina Ortopedica Sanremese e l’Officina Ortopedica Biellese.
Maurizio Canazza
Produttore di vasche per Underwater Treadmill Idrotech 2000 by MacLaren(tapis roulant in acqua) e di carrellini ortopedici per animali disabili, Doggy by MacLaren. E' in Progetto HOPE per fornire supporto motorioai pazienti durante la riabilitazione. Studia il funzionamento delle stampanti 3D per la produzione della componentistica necessaria alle protesi per cani.
Alessandra Milizia
Coordinatrice PH – E’ la felice padrona di Hope, di altri cinque cani: Zachariah, Kelly, Mirtilla, Nenè e Zoe. Coordina con rigore tutte le attività del gruppo ed intrattiene i rapporti con i pazienti ed i loro padroni.